Fondazione, anno record di raccolta fondi in Italia

Arezzo-Mantovani

Il Presidente internazionale Francesco Arezzo ha inviato un suo messaggio in occasione del mese dedicato alla Fondazione Rotary:

"Buon Mese della Fondazione Rotary ai nostri amici soci in Italia!

Questo mese celebriamo lo straordinario impatto che i soci del Rotary ottengono insieme attraverso i service e le donazioni. Ogni donazione, grande o piccola che sia, finanzia progetti di grande impatto che promuovono la pace e migliorano la vita delle persone nelle comunità, in Italia e nel mondo intero.

Siamo entusiasti di annunciare che l'Italia ha registrato un anno record in termini di raccolta fondi. I nostri soci hanno contribuito con oltre 5,7 milioni di dollari in erogazioni liberali e quasi 1 milione di dollari in lasciti, posizionando l'Italia all'ottavo posto tra i Paesi che hanno donato di più alla Fondazione Rotary nell'anno 2024/2025.

Grazie alla generosità dei rotariani italiani che hanno contribuito al lancio della nostra nuova Fondazione associata, la Fondazione Rotary Italia, e al suo magnifico successo!

A cominciare dall'anno 2013/2014, i club e i distretti italiani hanno sostenuto 182 sovvenzioni globali per progetti in Italia, con un finanziamento totale di 11,6 milioni di dollari. Nello stesso periodo, i soci del Rotary in Italia hanno sponsorizzato 433 sovvenzioni globali in altri 85 Paesi, fornendo oltre 21 milioni di dollari per rafforzare le comunità in tutto il mondo.

Grazie a queste sovvenzioni, stiamo facendo la differenza in innumerevoli comunità. I club e i distretti hanno impiegato le sovvenzioni globali per:

  • Fornire attrezzature mediche e formazione agli operatori sanitari per aiutare i neonati prematuri e sostenere cliniche mobili e centri di assistenza per gli anziani;
  • Investire nella formazione professionale dei giovani e delle persone che vivono in comunità svantaggiate, oltre a fornire attrezzature agricole ad alta tecnologia che contribuiscono alla crescita delle economie locali;
  • Sponsorizzare borse di studio post-laurea in vari settori per studenti di talento che useranno le loro competenze per costruire la pace;
  • Aiutare a tutelare l'ambiente piantando alberi e collaborando con gli operatori del settore ittico per raccogliere la plastica nel mare che rimane intrappolata nelle reti e utilizzare attrezzature non inquinanti".

    Ascolta il messaggio del Presidente Francesco Arezzo

    Nella foto: Francesco Arezzo (a sinistra) con il suo successore alla guida della Fondazione Italia, Maurizio Mantovani, Pdg del Distretto 2050
La notizia è stata pubblicata in data