
Il Rotary celebra la Settimana mondiale dell'immunizzazione. Potrai promuovere il potere dei vaccini e sostenere l'eradicazione della polio durante la Settimana Mondiale dell'Immunizzaione, dal 24 al 30 aprile.
Il vaccino per la polio ha già salvato circa 20 milioni di bambini del mondo dalla paralisi. Ma dobbiamo continuare a vaccinare i più giovani abitanti del mondo contro la polio, poiché un focolaio in qualsiasi luogo è un pericolo per i bambini dovunque.
Le donne vaccinatrici sono una parte essenziale della strategia per avanzare l'equità e l'empowerment delle donne della Global Polio Eradication Initiative (GPEI). Le donne costituiscono i due terzi della forza lavoro del Pakistan che si occupa di polio. La loro opera è fondamentale per raggiungere l'obiettivo di interrompere la trasmissione del poliovirus selvaggio quest'anno, ma l'importanza del loro impegno va ben oltre l'eradicazione della polio.
A febbraio i capi di Stato africani hanno approvato una dichiarazione per riprendere le vaccinazioni di routine che erano state interrotte a causa della pandemia del COVID-19. La dichiarazione include l'impegno a "rivitalizzare lo slancio affinché tutte le popolazioni abbiano accesso universale all'immunizzazione per ridurre la mortalità, la morbilità e la disabilità", aiutando così le nazioni a raggiungere gli obiettivi di sviluppo economico e sostenibile. La dichiarazione comprende anche l'impegno a mantenere "la promessa di un'Africa libera dalla polio, eradicando tutte le forme di poliovirus e attuando piani di integrazione e transizione".