La “Rotary run” concede il bis a favore di Ail domenica 9 novembre a Firenze

Rotary run

Anche quest’anno torna la Rotary Run, in programma domenica 9 novembre. Non si tratta solo di una corsa, ma di un momento di incontro, amicizia e solidarietà. Dopo il successo della scorsa edizione, tanti Rotary Club del nostro territorio (circa venti) hanno scelto di unire le forze, rinnovando lo spirito rotariano che trasforma l’impegno di ciascuno in un risultato condiviso.

L’edizione 2025 sostiene un progetto di straordinaria importanza insieme ad AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma, nota su tutto il territorio nazionale per la sua opera instancabile a favore dei pazienti ematologici e delle loro famiglie. Il ricavato della Rotary Run sarà destinato alla ristrutturazione di stanze medicalmente attrezzate, dedicate alla dimissione protetta e graduale dei pazienti che hanno affrontato un trapianto di midollo osseo.

Con questa iniziativa il Rotary riafferma il proprio impegno nel campo della salute, trasformando l’energia di una corsa in un aiuto concreto e vitale per chi sta affrontando un percorso difficile: ristrutturare nuove stanze dotandole di pavimento con linoleum, letto motorizzato, impianto elettrico e idraulico e inserimento di dispositivi per agevolare la permanenza di persone con difficoltà motorie.

La manifestazione si articola in due percorsi pensati per tutti: una camminata di 3,5 km, adatta anche alle famiglie, e una corsa di 10 km per chi desidera mettersi alla prova con un tracciato più impegnativo.

In entrambi i casi, il filo conduttore è Firenze: i partecipanti avranno l’occasione di attraversare alcuni dei luoghi più suggestivi e iconici del centro storico, patrimonio di arte e cultura conosciuto in tutto il mondo. La Rotary Run diventa così non solo un evento sportivo e solidale, ma anche un viaggio alla scoperta della bellezza della città, da vivere passo dopo passo.

A tutti i partecipanti sarà regalata la maglietta ufficiale dell'evento!

Ritrovo: ore 8 in Piazza del Carmine con partenza alle ore 9:30.

La 1ª Rotary Run Italia ha visto la partecipazione di circa 1000 persone con alcuni partecipanti provenienti anche da fuori regione. Un successo che ha riempito di gioia tutti coloro che hanno creduto e lavorato in un progetto con un service molto ambizioso ma non irraggiungibile. Infatti, un pulmino da nove posti è stato donato all’Associazione fiorentina “Il Ritrovo”.

La notizia è stata pubblicata in data