Il Rotary Club Empoli perde uno dei suoi soci storici: il Prof. Odoardo Piscini

Prof. Odoardo Pescini

La notizia della morte del Prof. Odoardo Piscini. avvenuta il 17 Marzo scorso, ha colto di sorpresa i soci del R.C. Empoli, increduli di fronte a questa tragica notizia.          

Una malattia inesorabile, in poco meno di due mesi, lo ha portato via all'affetto dei suoi cari e di tutti gli amici, che, all'interno del club, avevano avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarne le sue grandi qualità.                                                            

Ci ha lasciato in così poco tempo che si fa fatica a rendersene conto: proprio lui era stato il motore, da oltre trenta anni, del foglio informativo del club, che lui amava chiamare semplicemente “giornalino”, con le sue originali copertine tratte dal suo immenso archivio di manifesti. Metteva una grande passione, ogni mese, nello sceglierle e le arricchiva con dotte citazioni.                                                               

Anche per questo aveva ricevuto, il 30 Gennaio scorso, dalle mani del Governatore Belli un altro “Paul Harris Fellow” a conferma della sua attività a favore del Rotary, di cui era stato presidente nel 1997/98 e in cui aveva ricoperto tante cariche nel consiglio direttivo. Era così contento, niente lasciava presagire che dopo così poco tempo non sarebbe stato più tra noi.

Tante volte ci aveva deliziato delle sue dotte conferenze, dove dimostrava la sua immensa cultura e la sua non comune capacità di divulgazione, sempre accompagnata da una sottile ironia.                                                                                                   

Per quasi quaranta anni era stato professore di italiano e di latino al Liceo “Pontormo” di Empoli, dove intere generazioni di studenti hanno potuto godere del suo sapere. Continuava comunque a frequentare, per le sue approfondite ricerche bibliografiche, le biblioteche, non solo a Empoli, ma anche a Firenze e nella sua amata Siena, da dove proveniva e dove spesso ritornava. Era proverbiale la sua passione per il Palio e, in particolare, per la contrada dell’Aquila, di cui volentieri ci portava a visitare il museo. Proprio qui l’anno scorso ci accompagnò insieme agli amici di Amboise, con cui siamo gemellati, che rimasero entusiasti delle sue appassionate spiegazioni. 

I soci del Rotary Club Empoli piangono oggi il grande uomo di cultura, raffinato collezionista, impareggiabile oratore, caro amico di tante piacevoli occasioni.

Andrea Cantini

Il Governatore PietroBelli, a nome dei soci di tutto il Distretto, si unisce al dolore della famiglia e del Club 

 

 

La notizia è stata pubblicata in data