
Nell'atmosfera festosa di una cena di gala, i soci del Rotary hanno brindato e allacciato amicizie a Lviv, accogliendo un gruppo di ucraini nel Circolo internazionale dei Rotariani Volanti. Il giorno successivo, i soci ucraini hanno mostrato ai visitatori gli ex aerei del blocco dell'Est in una base militare diventata un campo di aviazione generale.
Solo pochi mesi dopo, le forze russe avevano invaso l'Ucraina — e le nuove amicizie sono diventate delle connessioni essenziali per il supporto e i rifornimenti.
La rete globale del Rotary ha inviato milioni di dollari di aiuti e forniture mediche per aiutare la popolazione dell'Ucraina. I Circoli Rotary, che riuniscono soci con interessi o hobby comuni, hanno amplificato l'impatto di questi sforzi.
I membri dell'associazione di volo sono entrati in azione per aiutare i loro colleghi piloti non appena è iniziata la guerra. George Chaffey, allora presidente mondiale del Circolo, racconta che lui e altri membri hanno contattato rapidamente i membri ucraini, che sono stati determinanti nell'individuare i modi più efficaci per incanalare l'assistenza.
Uno di loro è stato Olha Paliychuk, socio del Rotary Club di Cherkasy, Ucraina. Paliychuk, che è un medico e sta lavorando per ottenere il brevetto di pilota, ha aiutato a coordinare i piani di risposta sia attraverso il Circolo di volo che il Circolo internazionale dei professionisti della sanità.
"Nel giro di una settimana abbiamo raccolto più di 12.000 dollari e una grande quantità di forniture mediche, tutte autorizzate da Olha", racconta Chaffey. "Raccogliamo ciò di cui gli ucraini ci dicono di aver bisogno e lo indirizziamo esattamente dove è necessario".
Chaffey dice che i membri del Circolo con sede a Hong Kong hanno organizzato la consegna di oltre 25.000 dollari di forniture mediche. A un certo punto, hanno raccolto più di 10.000 dollari in soli quattro giorni per attrezzature mediche urgentemente necessarie. I membri del Circolo hanno definito i dettagli della spedizione in una chat di messaggi che ha attraversato diversi fusi orari.
"Dobbiamo parlare di come la velocità e la tecnologia abbiano reso il mondo un posto piccolo", dice George Ritchie, il presidente mondiale del gruppo per il 2022/2024. "Mi piace pensare che il nostro Circolo sia stato uno dei più veloci ad aiutare".
a cura di Arnold R. Grahl