A Firenze il "Forum dell’Amicizia" con Ian Riseley

Ian Riseley

Si rinnova il prossimo 29 aprile l’annuale "Forum dell’amicizia" per ricordare i buoni rapporti che intercorrono fra i Club un tempo unificati nel Distretto 2070 Toscana Emilia-Romagna e Rep. di San Marino. L’iniziativa quest’anno si svolgerà a Firenze nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio promossa dai Distretti Rotary 2071 e 2072. Sarà presente il Past Presidente Internazionale Ian H.S. Riseley, attualmente chair della Rotary Foundation.

Il programma prevede alle ore 9.45, dopo l’onore alle bandiere, i saluti istituzionali dei Governatori Nello Mari e Luciano Alfieri, del sindaco di Firenze Dario Nardella e del Presidente del Rotary Club Firenze Tommaso Nannelli.

Seguirà la presentazione del convegno da parte di Mari e la proiezione di un filmato Rai. Quindi, i ricordi del glorioso Distretto 2070 presentati da Franco Angotti, ultimo Governatore del Distretto 2070, di Arrigo Rispoli e Giuseppe Castagnoli PDG 2071 e 2072; di Enrico Fantini, ultimo RD del Distretto 2070 e Giordano Giubertoni primo RD del 2072.

Quindi, ci saranno le attese relazioni di Ian H.S. Riseley, Presidente della Rotary Foundation, e di Alberto Cecchini, membro del Board Director del Rotary International. Ancora gli interventi di Giulio Bicciolo, Coordinatore Regione 15 della Rotary Foundation; di Italo Minguzzi, PDG 2070, che parlerà della 40° edizione del Ryla; di Gino Ruozzi con i suoi aforismi sull’amicizia di Maurizio Mantovani, Consulente del Fondo di dotazione\Grandi Donatori Zona 14 e, infine, Giovanni Padroni, altra colonna, come Minguzzi, di tutte le edizioni del Ryla.

Il programma precede, inoltre, a Palazzo Vecchio, alle ore 15.15 la visita guidata agli appartamenti segreti e al Salone 500 dei 500; alle ore 18.00 la consegna dei riconoscimenti “Major Donor” nella Sala Lampadario alla Ex scuola di Guerra aerea e la giornata dell’amicizia tra i due Distretti si concluderà alle ore 19.30 la cena di gala all’Istituto Scienze Militari Aeronautiche della ex scuola di Guerra aerea.